Cos'è il Registro 2.0 del CONI?
Il CONI rappresenta l'organismo cui sono state affidate l'organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale, la promozione e la massima diffusione della pratica sportiva.
Il Registro 2.0 è lo strumento che il Consiglio Nazionale del CONI ha istituito per confermare definitivamente "il riconoscimento ai fini sportivi" alle associazioni/società sportive dilettantistiche affiliate agli Enti di Promozione Sportiva, anche se già affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali. Le associazioni/società iscritte al Registro vengono inserite nell'elenco che il CONI, ogni anno, trasmette ai sensi della normativa vigente, al Ministero delle Finanze - Agenzia delle Entrate. La registrazione al Coni e dunque al Registro 2.0 consente all'ASD di usufruire di particolari vantaggi fiscali.
Come registrarsi al Registro 2.0 del CONI?
Solitamente è con l'affiliazione all'ENTE / Federazione di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI che lo stesso provvede a comunicare al CONI gli estremi per procedere all'iscrizione al Registro 2.0. Successivamente alla registrazione del sodalizio da parte dell'ENTE / Federazione di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI il Presidente del sodalizio deve autenticarsi.
Obblighi degli iscritti al Registro 2.0 del CONI
Ogni anno i sodalizi affiliati devono:
- Stampare il certificato;
- Far registrare le attività di didattica che il sodalizio organizza e partecipare alle attività sportive e formative organizzate dall'ENTE / Federazione di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.