Stampa questa pagina

SIAE

La SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) ha diverse delege vediamo quelle che possono interessere le Associazioni Sportive dilettantistiche o le Associazioni/Circoli Culturali e/o Ricreativi.

  • Tutte le Associazioni che operano con la musica devono pagare i diritti d'autore e, quindi, devono pagare la SIAE territoriale.
    Di solito le tipologie di tariffe da pagare per le Associazioni Sportive dilettantistiche sono di due tipi:
    1- Musica d'ambiente che è quella musica che si diffonte nelle sala, indifferentemente dal tipo di supporto con cui di riprodice la musica, (ad esempio una radio che trasmette in una palestra mentre i soci svolgono attività;
    2- Corsi di Ballo (con o senza esibizione di fine anno) o corsi sportivi dove si usa la musica (Aerobica, Pilates, Fitness, etc.).

Le Associazioni Sportive dilettantistiche affiliate ad un ENTE di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI hanno diritto a tariffe agevolate in base ad un accordo tra SIAE ed ENTI di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI.

 

Letto 30118 volte Ultima modifica il Martedì, 05 Gennaio 2021