logo4settori

 

Corsi e

Formazione

 

Corsi Sicurezza

Di seguito le date per poter partecipare ai corsi sulla sicurezza:

Corso operatore laico BLS-D e PBLS-D (defibrillatore)

INIZIO

22
Ottobre
2022

FINE

22
Ottobre
2022

Qualifica rilasciata:
Al superamento del corso verrà rilasciato il brevetto di Operatore Laico.

Quota partecipazione per corso BLS-D e PBLS-D:
Euro 90,00.

Estremi per pagamento:
BANCA: BCC DI ROMA
IBAN: IT68P0832712100000000441513
INTESTATO A: ACSI COMITATO PROVINCIALE
Causale: Cognome e Nome del partecipante seguito da "Corsi Sicurezza"

Dove:
Padova Via Po n.64 presso l'Associazione Sportiva dilettantistica Puerto Escondido.
Link

Quando:
Sabato 22.10.2022 dalle 10.00
durata 5h per i partecipanti completi e 4h per i partecipanti retraining

Modalità di iscrizione:
Per iscriversi compilare il seguente form entro il 19 ottobre 2022 allegando documento e contabile del bonifico.

Cos'è il BLS-D e PBLS-D

BLS-D e PBLS-D sono acronimi di Basic Life Support and Pediatric Defibrillation (Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce Adulto e Pediatrico), ovvero il supporto di base alle funzioni vitali tramite la rianimazione cardio-polmonare RCP e la defibrillazione mediante l'utilizzo del DAE - Defibrillatore Automatico Esterno. 

Quanto dura il brevetto?

Il brevetto dura 24 mesi dalla data di rilascio.

Passati i 24 mesi bisogna fare il corso retraining per far valere il brevetto altri 24 mesi. 

Docenti e metodologia didattica

I docenti del corso sono tecnici esperti in materia in grado di offrire ai discenti nozioni sia teoriche che pratiche.

Incluso nel corso

La quota di partecipazione al corso include il materiale didattico, l'assistenza e il supporto di un tutor durante lo svolgimento delle lezioni.

Cos'è il corso retraining?

Il corso retraining è necessario per chi ha già frequentato ad un corso certificativo BLS-D ed ha il brevetto in scadenza (durata di 24 mesi dalla data del rilascio del certificato). È importante rinnovare il proprio brevetto entro e non oltre la data di scadenza. Una volta che la certificazione ha superato la data di validità occorrerà partecipare ad un nuovo corso completo ed ottenere una nuova certificazione.

Corso retraining

Nel corso retraining spesso viene fatta svolgere solamente la parte pratica. Noi preferiamo ripetere anche buona parte della teoria con l'eventuale aggiornamento delle linee guida più recenti e la revisione di tutti i concetti, fino alla parte pratica con la prova delle manovre sui manichini e con l’uso del defibrillatore.

Certificato di partecipazione

Il corso prevede una verifica finale dell'apprendimento mediante test, a seguito del quale verrà rilasciato un certificato di partecipazione, previa verifica delle conoscenze acquisite.

 

Please let us know your name.

Valore non valido

Please let us know your email address.

Valore non valido

Carica fronte e retro del documento e del codice fiscale

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Carica la contabile del bonifico

Valore non valido

Valore non valido

Per problemi di unione, trasformazione, "peso" dei file da caricare potete utilizzare lo strumento online gratuito I LOVE PDF.


Valore non valido


Di seguito ti chiediamo se la ricevuta al corso deve essere intestata al partecipante medesimo o ad un'Associazione Sportiva Dilettantistica che, per lui, paga la quota di partecipazione.

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Please let us know your message.

Valore non valido

Letto 3273 volte

Info e Contatti

Servizi

Utilità

Siti tematici

4Settori dal 1995 segue le associazioni partendo dalla costituzione, passando per l'affiliazione ed il tesseramento, e gestendo la contabilità.

Da qualche anno, attraverso il gestionale 4gest, abbiamo implementato i servizi rendendo più semplice ed efficace la vita associativa dei sodalizi affiliati.