servizi

Administrator

Administrator

Il 6 aprile entrerà in vigore il decreto legislativo 04.03.2014, n. 39, che, in attuazione di una direttiva comunitaria, prevede alcune norme relative alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile.

Certificato penale del casellario giudiziale richiesto dal datore di lavoro: 1. Il certificato penale del casellario giudiziale di cui all'articolo 25 deve essere richiesto dal soggetto che intenda impiegare al lavoro una persona per lo svolgimento di attivita' professionali o attivita' volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con minori, al fine di verificare l'esistenza di condanne per taluno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale, ovvero l'irrogazione di sanzioni interdittive all'esercizio di attivita' che comportino contatti diretti e regolari con minori.

2. Il datore di lavoro che non adempie all'obbligo di cui all'articolo 25-bis del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre, n. 313, e' soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da euro 10.000,00 a euro 15.000,00.

Giovedì, 20 Marzo 2014

Polizza RCT da Affiliazione

Di seguito cerchiamo di dipanare alcuni dubbi sulla Polizza RCT (Responsabilità Civile Terzi) da Affiliazione che le Associazioni Sportive dilettantistuche (ASD) e le Società Sportive dilettantistiche (SSD) devono fare ai propri associati per poter usifruire delle agevolazioni der i sodalizi affiliati ad un Ente di Promozione Sportiva ed al CONI.
Di seguito alcune domande e risposte esemplificative.

D. Sono una ASD o una SSD perchè devo essere affiliato ad un Ente di Promozione Sportiva?
R. Per poter essere iscritto al Registro delle Associazione del CONI devo essere affiliato ad un Ente di Promozione Sportiva o una Federazione del CONI.

D. Sono una ASD o una SSD perchè devo essere iscritto al CONI?
R. Si, in base all'art. 7 del D.L. 28/5/2004 n. 136 che inizia affermando che "In relazione alla necessità di confermare che il CONI è l'unico organismo certificatore della effettiva attività svolta dalle società e dalle associazioni dilettantistiche" e da tale affermazione i verificatori abitualmente fanno derivare che se sede di verifica se non c'è l'iscrizione al Registro vengono automaticamente disconosciute non solo quelle sopra elencate ma tutte le agevolazioni fiscali.
Tutti i vantaggi fiscali derivanti dall'Iscrizione al CONI ed i vantaggi di essere affiliati ad un Ente di Promozione Sportiva e con 4 settori, li puoi leggere in questo articolo.

D. Sono una ASD o una SSD ho l'obbligo di avere una Polizza RCT (Responsabilità Civile Terzi) per tutelare i Soci ed i terzi?
R. Si, in base al decreto 3 novembre 2010 in materia di assicurazione obbligatoria per gli sportivi dilettanti che comprendente "tutti i soggetti tesserati che svolgono attivita' sportiva a titolo agonistico, non agonistico, amatoriale o ludico" presso Federazioni, enti di promozione sportiva o discipline sportive associate bisogna tesserare ed assicurare i Soci.

D. Che cosa copre la Polizza RCT (Responsabilità Civile Terzi)?
R. Ogni Ente di Promozione Sportiva ha le proprio coperture in base alla polizza che ha stipulato con una Compagnia di Assicurazione. Facciamo presente però che, a differenza di polizze assicurative stipulate direttamente dall'ASD o dalla SSD con una Compagnia Assicuratrice e le polizze Stipulate con un Ente di Promozione Sportiva, in quest'ultimo caso, di solito, la polizza considera i Soci come terzi tra loro; cosa che solitamente le Compagnie Assicuratrici non fanno.
Qui puoi trovare le coperture e le quote di Affiliazione e Tesseramento che hai con noi.

D. Cosa devo fare in caso di sinistro?
R. In caso di sinistro bisogna seguire le indicazioni descritte in questo articolo.

Ricordati di leggere anche Polizza Infortuni da Tesseramento e le Quote di Affiliazione e Tesseramento comprensive di Polizze con le varie specifiche.

Mercoledì, 19 Marzo 2014

Polizza Infortuni da Tesseramento

Di seguito cerchiamo di dipanare alcuni dubbi sull'obbligatorietà della Polizza Infortuni da Tesseramento che le Associazioni Sportive dilettantistuche (ASD), le Società Sportive dilettantistiche (SSD) e le Società Sportive dilettantistiche lucrative (SSDL), per poter usifruire delle agevolazioni fiscali, in capo ai sodalizi e società affiliate ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto CONI.
Ecco alcune domande e risposte esemplificative.


D. Sono una ASD o una SSD ho l'obbligo di Tesserare ed Assicurare tutti i miei Soci/Clienti?
R. Si, in base al decreto 3 novembre 2010 in materia di assicurazione obbligatoria per gli sportivi dilettanti che comprendente "tutti i soggetti tesserati che svolgono attivita' sportiva a titolo agonistico, non agonistico, amatoriale o ludico" presso Federazioni, Discipline Associate, Enti di Promozione Sportiva riconosciuti CONI, bisogna tesserare ed assicurare con le coperture minime previste, tutti i praticanti.

D. Sono una ASD o una SSD perchè devo essere affiliato ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto CONI?
R. Come prevedono le norme in vigore, è necessaria l'affiliazione ad un ENTE con la conseguente iscrizione al Registro Nazionale del CONI.

D. Sono una ASD o una SSD devo essere iscritto al CONI?
R. Si, in base all'art.7 del D.L. 28/5/2004 n.136: "In relazione alla necessità di confermare che il CONI è l'unico organismo certificatore della effettiva attività svolta dalle società e dalle associazioni dilettantistiche", ed in base alla Legge di Bilancio 2018 del 27.12.2017 n.205, i verificatori abitualmente fanno derivare, in sede di verifica, che in assenza di iscrizione al Registro del CONI vengono automaticamente disconosciute tutte le agevolazioni fiscali.
Tutti i vantaggi fiscali derivanti dall'Iscrizione nel Registro del CONI, attraverso l'Affiliazione ad un Ente di Promozione Sportiva attraverso 4settori, li puoi leggere in questo articolo.

D. Che cosa copre la Polizza Infortuni da Tesseramento?
R. Ogni Ente di Promozione Sportiva ha le proprie coperture in base alla polizza che ha stipulato con una Compagnia di Assicurazione.
Qui puoi trovare le coperture e le quote di Affiliazione e Tesseramento che noi proponiamo.

D. Cosa devo fare in caso di sinistro?
R. In caso di sinistro si devono seguire le indicazioni descritte in questo articolo.

Ricordati di leggere anche Polizza RCT da Affiliazione e le Quote di Affiliazione e Tesseramento comprensive di Polizze con le varie specifiche.

Mercoledì, 19 Marzo 2014

Cosa fare in Caso di Sinistro

Spesso ci si chiede cosa fare in caso avvenga un sinstro nel nostro sodalizio (associazione o circolo) o durante un'attività organizzata dal nostro sodalizio.
Se il nostro sodalizio è affiliato ad un importante Ente di Promozione Sportiva sicuramente questo avrà stipulato adeguata polizza RCT e Polizza Infortuni per tutelare i suoi affiliati in regola con il versamento delle quote sociali. Sempre, solitamente, tale Ente ha una primaria Compagnia Assicuratrice che, attraverso un'Agenzia o un Broker Assicurativo, ha un ufficio sinistri per gestire le sole sinistrosità dell'Ente stesso.
Basta individuare tale Agenzia o Broker (sul sito dell'Ente) e far pervenire la richiesta di apertura sinistro sia come RCT (allegando alla richiesta di aperura del sinistro copia dell'Affiliazione del Sodalizio e del Certificato che attesta  la copertura RCT) che come infortuni (allegando alla richiesta di aperura del sinistro copia della tessera, del documento e della richiesta di Ammissione a Socio del Socio stesso che ha subito l'infortunio).
Questa doppia apertura non avviene in automatico eprchè le polizze sono due differenti e coprono casistiche di sinistro differenti tra di loro. Succede purtroppo talvolta che il Socio non venga indennizzato perchè il sinistro viene aperto in modo scorretto o incompleto.
Dalll'apertura del sinistro, che avviene, solitamente, con un modulo firmato sia dal Socio che dal Presidente del Sodalizio, sarà l'ufficio sinistri che seguirà la pratica e che si relazionerà direttamente con il Socio.
Se il sodalizio vuol essere informato sull'esito o sull'andamento della pratica deve, personalmente contattare l'ufficio sinistri.

Domenica, 16 Marzo 2014

Pattinaggio e Sport a Rotelle

  4 Settori ha un settore di Pattinaggio nutrito che comprende Associazioni Sportive che svolgono attività di istruzione e di praticasi questi sport.
Tutte le varie realtà con noi affiliate possono partecipare ai Corsi di Aggiornamento per Maestri e per Amatori ed a tutti gli eventi (manifestazioni e gare) che si svolgono sul territorio nazionale.
 

 

  SPORT DISCIPLINE
DC001 Sport a Rotelle Hockey inline
DC002 Sport a Rotelle Hockey pista
DC003 Sport a Rotelle Inline alpine
DC004 Sport a Rotelle Pattinaggio aggressive
DC005 Sport a Rotelle Pattinaggio artistico
DC006 Sport a Rotelle Pattinaggio corsa
DC007 Sport a Rotelle Pattinaggio downhill
DC008 Sport a Rotelle Pattinaggio freestyle
DC009 Sport a Rotelle Roller Derby
DC010 Sport a Rotelle Skateboard
DC011 Sport a Rotelle Skiroll

 

 

Discipline Sportive

Domenica, 16 Marzo 2014

Atletica Leggera e Corsa

  4 Settori ha un settore di Atletica Leggera che comprende Associazioni Sportive che svolgono attività di istruzione e di pratica.
Tutte le varie realtà con noi affiliate possono partecipare ai Corsi di Aggiornamento per Maestri e per Amatori ed a tutti gli eventi (manifestazioni e gare) che si svolgono sul territorio nazionale.
 

 

  SPORT DISCIPLINA
AF001 Atletica Leggera Atletica Leggera
AF002 Atletica Leggera Corsa campestre
AF003 Atletica Leggera Corsa in montagna
AF004 Atletica Leggera Corsa su strada
AF005 Atletica Leggera Indoor
AF006 Atletica Leggera Nordic e Fitwalking
AF007 Atletica Leggera Trail
AF008 Atletica Leggera Ultramaratona

 

 

Discipline Sportive

  Sport che si possono affiliare al CONI e da questo riconosciuti per questo settore.
 

 

  SPORT DISCIPLINA
AM001 Biliardo Sportivo Boccette
AM002 Biliardo Sportivo Carambola
AM003 Biliardo Sportivo Pool/Snooker
AM004 Biliardo Sportivo Stecca
AR001 Bridge Bridge
BB001 Dama Dama (caselle 64, 100, 144)
BB002 Dama Dama (variante inglese)
BB003 Dama Dama (variante internazionale)
BB004 Dama Dama (variante italiana)
BB005 Dama Dama (variante problemistica)
CS001 Scacchi Scacchi

 

 

 

 

Discipline Sportive

Sabato, 15 Marzo 2014

Ciclismo

  4 Settori ha un settore Ciclismo che comprende Associazione che svolgono Ciclismo e Cicloturismo.
Tutte le varie realtà con noi affiliate possono partecipare ai Corsi di Aggiornamento per Maestri e per Amatori ed a tutti gli eventi (manifestazioni e gare) che si svolgono sul territorio nazionale.
 

 

  SPORT  DISCIPLINA
AX001 Ciclismo Bmx
AX003 Ciclismo

Para-cycling – Ciclismo Paralimpico
(Strada, Pista, Tandem, Triciclo, Handbike)

AX004 Ciclismo Ciclismo pista
AX005 Ciclismo Ciclismo strada
AX006 Ciclismo Ciclismo trial
AX007 Ciclismo Ciclo-cross
AX008 Ciclismo Mountain bike
AX009 Ciclismo Bmx free style
AX010 Ciclismo Indoor Cycling (Artistic Cycling - Cycle Ball)
AX011 Ciclismo Cycling for All e Master
AX012 Ciclismo Cicloturismo

 

 

 

Discipline Sportive

Sabato, 15 Marzo 2014

Sport da Combattimento

  4 Settori ha un settore di Sport da Combattimento e di Arti Marziali nutrito che comprende Associazioni Sportive che svolgono attività di didattica e di pratica.
Tutte le varie realtà con noi affiliate possono partecipare ai Corsi di Aggiornamento per Maestri e per Amatori ed a tutti gli eventi (manifestazioni e gare) che si svolgono sul territorio nazionale.
 

 

  SPORT DISCIPLINA
BR001 Kickboxing Aerokickboxing
BR002 Kickboxing Full Contact
BR003 Kickboxing K-1 Rules
BR004 Kickboxing Kick Light
BR005 Kickboxing Light Contact
BR006 Kickboxing Low Kick
BR007 Kickboxing Musical Forms
BR008 Kickboxing Semi Contact
BU001 Lotta Lotta greco-romana
BU002 Lotta Lotta Libera
BZ001 Muay Thai Muay Thai
CM001 Pugilato Pugilato
CQ001 Sambo Sambo
CR001 Savate Savate
DI001 Sumo Sumo
CX001 Shoot Boxe Shoot Boxe

 

 

 

 

Discipline Sportive

Sabato, 15 Marzo 2014

Sport della Montagna

 

4 Settori ha un settore di Sport di Montagna (Sport Montani) che comprende Associazioni Sportive dove si insegnano e si praticano questi sport.
Tutte le varie realtà con noi affiliate possono partecipare ai Corsi di Aggiornamento per Maestri e per Amatori ed a tutti gli eventi (manifestazioni e gare) che si svolgono sul territorio nazionale.

 

 

   SPORT  DISCIPLINA
AB001 Alpinismo Alpinismo
AB002 Alpinismo SkyRunning
AD001 Arrampicata Sportiva Paraclimb (Speed; Lead; Boulder)
AD002 Arrampicata Sportiva Su roccia (Boulder; Lead; Speed; Combinata)
AD003 Arrampicata Sportiva Su strutture artificiali (Boulder; Speed; Lead; Combinata)
CB001 Orientamento Corsa orientamento
CB002 Orientamento Mountain bike orientamento
CB003 Orientamento Orientamento di precisione

 

 

Discipline Sportive

Pagina 11 di 21

4Settori: dal 1995 a sostegno delle associazioni 

4Settori dal 1995 segue le associazioni partendo dalla costituzione, passando per l'affiliazione ed il tesseramento, e gestendo la contabilità.
Da qualche anno, attraverso il gestionale 4gest, abbiamo implementato i servizi rendendo più semplice ed efficace la vita associativa dei sodalizi affiliati.